La definizione strategica
Che si tratti di generare lead, aumentare la notorietà del brand, incrementare le vendite online o il traffico nei punti vendita, la fase di definizione strategica è fondamentale per il successo della campagna pubblicitaria.
Attraverso l'analisi dei dati e gli incontri con il cliente, siamo in grado di comprendere cosa rende unica l'azienda e i suoi prodotti/servizi, definire gli obiettivi commerciali a breve e lungo termine, definire il cliente ideale e individuare i concorrenti con le loro strategie.
Solo attraverso una definizione precisa di questi elementi si può costruire una strategia pubblicitaria vincente e duratura.
Altri servizi
![pexels-yan-krukau-7691673 [MConverter.eu].webp](https://static.wixstatic.com/media/2a7230_8e185c31be094d3e839fc4aa71e51bf1~mv2.webp/v1/fill/w_135,h_90,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/2a7230_8e185c31be094d3e839fc4aa71e51bf1~mv2.webp)
Campagne Marketing a Modena
INTERAGISCI CON CHI CERCA I TUOI PRODOTTI/SERVIZI
Uno studio dimostra che la soglia di attenzione media della gente è di 8 secondi, paragonabile a quella di un pesce rosso. Come si può quindi, in soli 8 secondi, riuscire a fare pubblicità efficace?
Con l'online advertising potrai raggiungere il pubblico in maniera molto mirata, indirizzando il traffico verso la tua attività.
L’importanza del messaggio
Una volta definiti gli obiettivi, le piattaforme e i formati pubblicitari nel piano strategico, ci concentriamo sulla creazione dei contenuti.
Grazie all'analisi approfondita e ai dati forniti dalle piattaforme pubblicitarie, creiamo contenuti mirati e precisi per raggiungere il target di riferimento.
Per massimizzare i risultati, creiamo diverse varianti di contenuti per ottimizzarli nel tempo, selezionando quelli più performanti e continuando a mostrarli.
Da offline a online
Ogni obiettivo definito nella fase di pianificazione strategica deve essere tracciabile online, ed è per questo che prima di attivare qualsiasi campagna pubblicitaria, ci assicuriamo di creare modelli di tracciamento robusti per calcolare con precisione il ROI.
In collaborazione con il cliente, definiamo KPI (indicatori chiave di performance) di valore e in linea con gli obiettivi da raggiungere, come ad esempio:
-
Campagne per aumentare la notorietà del brand: visualizzazioni di video, impression, interazioni con post sui canali social, ecc...
-
Campagne di lead generation: lead generati, costo per lead, tasso di conversione da lead a cliente, ecc...
-
Campagne per incremenatre le vendite: visite al sito, acquisti, tasso di conversione delle campagne, ecc...
Dopo aver impostato gli obiettivi e definito i KPI, creiamo le campagne sulle piattaforme selezionate, come la rete pubblicitaria di Google o sui social network come Facebook e Instagram.

GOOGLE ADS
Con Google ads, puoi mostrare i tuoi annunci ai potenziali clienti che cercano attività come la tua.
Questi annunci appariranno in cima ai risultati di ricerca organici, in modo che le persone possano vederli immediatamente.
E non solo, puoi scegliere di mostrare i tuoi annunci su altre piattaforme come YouTube o Google Maps.

META ADS
Con Meta ads, potete raggiungere una vasta gamma di pubblico attraverso una varietà di piattaforme come Facebook, Instagram, LinkedIn e molte altre.
Potrai mostrare i tuoi annunci a persone che hanno specifici interessi o comportamenti online, in modo da assicurarsi di raggiungere le persone giuste.
Monitoraggio e Ottimizzazione
Attivare le campagne pubblicitarie è solo l'inizio del nostro lavoro. Il monitoraggio continuo, giorno dopo giorno, ci permette di individuare le variabili su cui intervenire per migliorare le performance.
Le azioni che intraprendiamo per ottenere risultati migliori possono essere di diversa natura, come ad esempio:
-
Modifiche alle pagine di destinazione per migliorare l'esperienza dell'utente.
-
Ottimizzazione delle immagini e degli altri elementi pubblicitari per aumentare l'engagement degli utenti.
-
Ottimizzazione dei testi degli annunci per aumentare il punteggio di qualità e renderli più pertinenti alle query di ricerca degli utenti.
-
Aggiunta o rimozione di parole chiave.
La reportistica
Alla fine di ogni mese, prepariamo un report dettagliato per il cliente e discutiamo insieme i risultati raggiunti e le azioni da intraprendere per migliorare le performance nel mese successivo.